ORARI SANTE MESSE
Sabato : 18.30
Domenica: 8.30 - 10.30
La storia
La chiesa di San Zenone, cuore della comunità di Borgo San Zeno a Montagnana, è un luogo di fede con radici molto antiche.
Le origini
La prima testimonianza risale al 1073, quando in un documento viene citata insieme alla chiesa di Santa Maria di Montagnana. Questo ci ricorda quanto la devozione a San Zeno, vescovo di Verona, fosse già diffusa nella nostra terra.
La ricostruzione
Nel corso del Trecento la chiesa originaria venne ricostruita: il borgo, che in quegli anni cresceva all’ombra delle nuove mura di Montagnana, sentì il bisogno di un edificio più ampio e stabile per accogliere i fedeli.
L’edificio
Oggi la chiesa si presenta con una facciata semplice e lineare, tipica dello stile medievale, davanti alla quale si innalza il campanile in mattoni, punto di riferimento per tutto il quartiere. All’interno si trovano altari e immagini devozionali che accompagnano la preghiera della comunità.
Una comunità viva
La parrocchia conta circa 1.400 abitanti e continua ad essere un luogo di incontro e di crescita nella fede. La figura di San Zenone, vescovo e patrono di Verona, ci richiama ogni giorno alle radici della nostra tradizione cristiana.
NEWS
Parrocchia San Zenone in Borgo San Zeno di Montagnana
Contatti
Via San Zeno 59, 35044 Montagnana (PD)
parrocchia@parrocchiasanzeno.eu